Questo sito utilizza i "cookie" per facilitare la tua esperienza di navigazione. Accetta e continua - Cookie Policy
Intred PEC Easy Price

Intred PEC EASY

Casella PEC su dominio @pec.intred.it

(es. mariorossi@pec.intred.it)

Contributo di attivazione: 8 € una tantum

Intred PEC Light Price

Intred PEC LIGHT

Casella PEC su dominio @pec.intred.it

(es. mariorossi@pec.intred.it)

Contributo di attivazione: 8 € una tantum

Intred PEC Plus Price

Intred PEC PLUS

Casella PEC su tuo dominio @pec.nomedominio.it

(es. mario@pec.rossisrl.it)

Contributo di attivazione: 18 € una tantum

Uno strumento efficace, economico e sicuro!

Cos'è

La Posta Elettronica Certificata conferisce al semplice messaggio di posta elettronica un valore legale equivalente ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, inviata comodamente dal proprio ufficio, senza costi di spedizione e senza sprechi di tempo.

Il servizio PEC certifica l’invio del messaggio, il contenuto (allegati compresi), la consegna al destinatario e i riferimenti temporali della trasmissione.

La PEC è uno strumento fondamentale sia per l’efficienza che deriva dal suo utilizzo che per l’adempimento agli obblighi di legge. Con la legge n. 2 del 28/01/2009 il legislatore ha introdotto l'obbligo per società, professionisti e pubbliche amministrazioni, di dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata.

Come funziona

Ciò che rende una semplice mail valida agli effetti di legge sono le ricevute elettroniche che Intred, in qualità di Gestore Pec, emette al momento dell’invio e della ricezione del messaggio certificando:

  • l’invio del messaggio: Intred invia al mittente una ricevuta di accettazione che attesta il momento della spedizione ed i destinatari del messaggio;
  • l’integrità del messaggio: Intred crea una busta di trasporto virtuale sigillata e firmata dove inserisce il messaggio originale e i principali dati di spedizione;
  • la consegna del messaggio: non appena effettuata la consegna del messaggio il provider del destinatario invia al mittente la ricevuta che attesta l’avvenuta consegna con indicazione di data, ora e contenuto consegnato.

Il valore legale

La Posta Elettronica Certificata (PEC) possiede, rispetto alla posta elettronica standard, alcune caratteristiche aggiuntive di sicurezza e di certificazione della trasmissione che rendono i messaggi opponibili a terzi, come definito nel Decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005 n. 68 e nei collegati documenti tecnici.

Intred conserva traccia di ogni comunicazione inviata e ricevuta per un periodo minimo di 30 mesi.

Il valore legale della Posta Elettronica Certificata come strumento di trasmissione telematica viene ribadito nel Codice dell'Amministrazione Digitale nella sezione dedicata alla PEC sul sito della DigitPA.

I vantaggi

Attivare il servizio Intred PEC significa rispondere ad un obbligo imposto dalla normativa, ma soprattutto raggiungere importanti vantaggi in termini di efficienza:

  • 1
    Risparmio di tempo:
    basta code alla posta! Con la PEC invii una raccomandata in qualsiasi momento, direttamente dall’ufficio o da qualsiasi postazione internet;

  • 2
    Risparmio di soldi:
    l’invio di messaggi e di documenti di qualsiasi formato (progetti, archivi di dati, filmati, musica) è completamente gratuito proprio come l’invio di una semplice mail;

  • 3
    Riduzione delle operazioni burocratiche:
    non è necessario conservare e archiviare i documenti cartacei e le ricevute postali. Le informazioni sulla trasmissione e la consegna dei messaggi opponibili ai terzi vengono conservate per 30 mesi direttamente da Intred;

  • 4
    Semplicità operativa:
    il funzionamento della PEC per l’utente è del tutto assimilabile a quello della tradizionale posta elettronica, fruibile sia tramite client (es. Outlook) che via web (web mail).